Da San Pietroburgo il primo post dedicato alla Sojuzpushnina l’asta di pelli russa.
Finalmente posso dire di essere stata alla Sojuzpushnina l’asta russa di San Pietroburgo famosa per le pelli di zibellino.
Questa è l’asta che ha fatto la storia della pellicceria. Presto potrò raccontarvi nel dettaglio e mostrarvi le pelli con video e foto.
Con grande piacere ho avuto la possibilità di conoscere Alexey Plekhanov, Deputy Director General della Sojuzpushnina Auction, una persona estremamente gentile e cordiale del quale, presto, condividerò un’intervista.
La mia esperienza a San Pietroburgo é stata breve ma intensa. Eccovela dalla partenza al ritorno.
ARRIVO A SAN PIETROBURGO
Atterrata a San Pietroburgo sono stata prelevata in aeroporto da Irina, la mia bellissima amica russa che condivide com me lavoro e passione per la pellicceria (siamo le uniche due ragazze) e accompagnata in Hotel, il Renaissance, situato vicino alla cattedrale di Sant’Isacco, a pochi passi dal Museo dell’Ermitage.
San Pietroburgo é una città stupenda alla cui costruzione hanno contribuito architetti italiani come Francesco Bartolomeo Rastrelli, Carlo Rossi, Giacomo Quarenghi.
Dopo il cambio d’abiti ci siamo recate in un ristorante tipico russo il “Moskava ” all’ultimo piano di un centro commerciale dove ci attendeva Slava, un art director russo con cui collaborerò a breve. Cliccate qui per vedere la foto.
La serata è poi proseguita in un locale con musica dal vivo frequentato da gente super stilosa e trendy.
Al rientro in Hotel , verso le due, stanchezza ed eccitazione mi hanno impedito di prendere sonno tenendomi sveglia fino all’alba.
LA GIORNATA IN ASTA
Alle 6.30 dopo colazione ho preso il pulmino che porta tutti i broker di pelli in asta. E’ stato emozionante, molto emozionante incontrare tutti i broker italiani.
Arrivata in asta ho conosciuto il Deputy Director Alexey e sono stata un’oretta in auction room con Carlo Guida il mio broker preferito.
I prezzi dei visoni e degli zibellini è sceso: il lato positivo è che per noi stilisti questo é il miglior momento per fare collezioni con pelliccia perché la materia prima costa meno. Il valore delle pelli sale e scende come la borsa rendendo il lavoro molto stimolante e “imprevedibile”.
Da Alexey, il direttore, ho appreso molte cose interessanti: ad esempio che l’asta non vende soltanto zibellini ma anche altre pelli come la lince russa, i visoni, il tasso e altre ancora che presto condividerò sul blog
IL RITORNO
Il ritorno é stato molto bello, in aereo, con il gruppo di broker italiani come Fabio Grassi della Mib, Ghielmetti, Paoletti, Alessandro Valsecchi di Irpa, Michele Valsecchi di Conceria Milanese, Rossi e altri.
Presto tornerò in asta a San Pietroburgo. La data non è ancora stata stabilita: potrebbe essere Gennaio o Aprile… quello che è certo è che avrò un sacco di materiale da condividere con voi. <3
AMO LA RUSSIA E AMO IL MIO SETTORE <3 UNA GRANDE FAMIGLIA=)
per vedere le pellicce di Carlo Ramello cliccate qui
Bellissima esperienza. San Pietroburgo con il suo Ermitage devono essere veramente affascinanti.