Trasformare la vostra vecchia pelliccia

pelliccia _ in-visone_pizzo

Quante volte vi capita di pensare alla pelliccia e, come prima cosa, vi viene in mente la classica pelliccia della nonna o il gilet ,il collo di volpe o la stola della mamma?
Ma la pelliccia è molto di più, è uno dei materiali più duttili al mondo e, da essa, si possono ottenere una miriade di modelli e di lavorazioni completamente diverse l’una dall’altra.
La pelli, a differenza di un tessuto, si possono allungare, accorciare, colorare, rasare, ammorbidire, indurire, riutilizzare, trasformare e molto altro ancora.
Questo è uno dei motivi per i quali gli stilisti non rinunceranno mai alla lavorazione delle pelli con cui possono esprimere la loro creatività più assoluta.
Perciò, se a casa avete delle pellicce, portatele dai vostri pellicciai di fiducia (e ripeto: di fiducia! Perché devono essere bravi e onesti) e fate trasformare la pelliccia a vostro piacimento.
Il capo che vedete nella foto è la trasformazione di una mia vecchia pelliccia ( una stola di visone che avevo comprato a New York), il laboratorio di pellicceria di Carlo Ramello ha smontato la mia vecchia pelliccia e ha creato questa opera d’arte.
Ho portato un disegno, mi hanno preso le misure e abbiamo scelto il materiale da assemblare. In questo caso ho scelto di utilizzare il pizzo perché volevo un capo da indossare la sera, nei locali, e di giorno, sotto la giacca o il cappotto.
Dopo pochi giorni la mia stola si è trasformata in questa giacca leggerissima di pizzo e visone color pastello.
Vi piace ? Cosa ne pensate?
Trovo che questa lavorazione renda il capo elegantissimo e utilissimo perché sicuramente lo indosserò non solo in inverno ma anche questa primavera sopra i jeans o un abitino da sera.

 

pelliccia _ in-visone_pizzo

pelliccia_di_visone-trasformata_da_carlo_ramello

 

4 Comments

  • Oksana ha detto:

    E quanto hai speso…?

  • tereza ha detto:

    Ciao? il risultato è strepitoso!!!! Sono arrivata a te in quanto alla ricerca di consigli e suggerimenti su come tingere un mini coprispalle rosso di lapin di mia figlia di 2 anni. Lo trovai a meno di 20€ in un outlet di blumarine.. è delizioso! Peccato ke lei abbia uno stand (molto carino) al posto del l’armadio(ora però stiamo provvedendo a cercarne uno ?), dove, x colpa del sole sono stati stinti i lati di alcuni capi.. ho acquistato la classica scatolina con la tinta x i capi ma nn so se procedere e come fare col lapin ke in teoria dovrebbe essere trattato in posti,Come dici anke tu, specializzati.. ovviamente non converrebbe spenderci chissà quale cifra xò vorrei capire il tuo lavoro, più o meno di ke budget abbia bisogno in quanto ho anke mie pellicce e di mia madre da far eventualmente elaborare… ti lascio la mia email, se avessi voglia e tempo di con fidarmi qs richiesta un pochino inopportuna??? intanto grazie Tante x la tua storia. Terezatereza2013@gmail.com un abbraccio Tereza

  • Ofelia Sosa ha detto:

    Voglio vendere una pelliccia molto bella e nuova,, a buon prezzo,,se siete interessati mi trovo a milano,,,contattarmi al n, 3494478777 grazie mille.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *