Lo scenario del settore pellicceria si sta rompendo in mille pezzi e sta assumendo nuove definizioni.
Brand di pellicce appena nati o storici, intenzionati a promuovere le collezioni di pellicce e pelle ma soprattutto a prendere grandi ordini: VENDERE.
A quale fiera del settore pellicceria e pelletteria partecipare?
Quante sono le fiere? Dove sono? Su quali fiere investire? Aggiungerei anche: come e quanto investire?
Conviene partecipare ad una fiera del settore specifico, esempio fiera della pellicceria e pelletteria o conviene iniziare a partecipare alle fiere della moda, nelle grandi capatali del fashion come Parigi, New York, Milano, Londra…?
Chi sono i nostri clienti? Chi erano? dove sono andati? come ottenere il nuovo target?
In questo momento storico di crisi la Cina, il più grande produttore e consumatore di pellicce al mondo sta affrontando un periodo NERO, la Russia si sta riprendendo ai ritmi italiani ma è comunque in crisi, la Grecia per poco non esce dall’Europa, Dubai: NON FATEVI INCANTARE, cari pellicciai, Dubai funziona in modo particolare non è un posto per tutti. Dunque dove andare? In quale paese? L’America si sta riprendendo. E se gli americani comprano, COMPRANO. Loro hanno i mall, i department store ma il prodotto che vogliono è molto ma MOLTO COMMERCIALE. Il vostro è adatto?
Cosa fare?
Il tre novembre ci sarà ad Istanbul Deri Fur Fair la fiera dedicata alla pellicceria e pelletteria. Voi andate? Noi sì ma abbiamo piani diversi dai vostri.
Se volete una risposta a tutte le domande sopra elencate, desiderate avere uno scenario più chiaro, avere qualche consiglio, beh non perdetevi il lancio di una nuova sezione dedicata al FUR FASHION ECONOMY.
Oltre a raccontarvi la mia visione personale del settore leggerete interviste di players del settore moda e pellicceria, come direttori della camera dei buyers, interviste a designers, racconti di casa e history, indagini di mercato e molto molto altro.
Stay tuned
Lady Fur <3
Perfettamente d’accordo con te. Il settore della pellicceria si stà modificando radicalmente.
Aspetto di leggere le novità sul tuo blog.
Buon lavoro Lady Fur
MG
In qualche modo sono lieta che il settore stia cambiando.
Le novità recano con loro sempre sorprese a volte anche piacevoli.
Restiamo in attesa fiduciosi
Un bacio Piera
E ben venga il cambiamento. Le vecchie pellicce oltre ad essere out erano anche pesanti.
Se nel rinnovamento si inseriscono modelli corti e più facili da indossare non soltanto di sera, ben venga.
Un abbraccio
Francesca