LINEAPELLE INNOVATION SQUARE 2018 Quando la scienza ispira la moda, il design e l’automotive
LINEAPELLE – 1.200 espositori e 20.000 operatori economici si ritroveranno a Settembre a Milano dando vita alla più importante business experience globale per i beni intermedi destinati alle industrie delle moda, del lusso, del design e dell’automotive: la 95ma edizione di LINEAPELLE.
Ospitata dal 25 al 27 settembre 2018 nel grande polo fieristico di Fieramilano Rho, LINEAPELLE innova e si rinnova inaugurando INNOVATION SQUARE.
LINEAPELLE INNOVATION SQUARE darà vita lungo Corso Italia a Milano ad una fitta serie di eventi dove interverranno oltre 40 esponenti accademici provenienti da diversi paesi di tutto il mondo che presenteranno le metodologie pronte per essere commercializzate e i più significativi risultati ottenuti dalla ricerca applicabili all’universo LINEAPELLE.
Hub dell’ ispirazione
“Hub dell’ ispirazione” LINEAPELLE INNOVATION SQUARE sarà il luogo dove le aziende potranno trovare le idee per orientare le proprie linee di ricerca futuristiche.
Tra i protagonisti di LINEAPELLE INNOVATION SQUARE troviamo alcune tra le più prestigiose istituzioni a livello globale come Harvard Innovation Lab, London College of Fashion, Politecnico di Milano, Tufts University di Boston, Adolph Merke Institute, Virginia Tech.
Biotecnologie, biomimetica, circolarità, nuovi materiali, intelligenza artificiale, robotica collaborativa saranno a disposizione delle aziende della moda per fornire tutti gli strumenti atti a trovare nuove fonti di ispirazione.
La scienza aprirà le porte alla moda, la moda spalancherà gli occhi davanti ai frutti di ricerche spesso derivanti dallo studio sulla genesi della vita umana.
Tra alcune delle soluzioni che verranno presentate troviamo: nuovi biomateriali realizzati da cellule e batteri, seta di ragno ottenuta da lieviti, self print 3D correlata allo sviluppo progettuale dei designer, circuiti elettrici flessibili realizzati in seta stampabili su superfici morbide, materiali che “si aprono e si chiudono” in funzione della temperatura, gel che producono elettricità imitando le anguille, sensori innovativi indossabili, applicazioni del grafene (strato monoataomico del carbonio), soluzioni di machine learning e artificial intelligence, robotica e automazione.
Fulvia Bacchi, ceo di Lineapelle, dichiara che “ La nostra intenzione non é solo esibire al nostro mercato cosa succede nel mondo ma creare una rete di connessioni e un sistema operativo che ci permetta di mantenere la leadership internazionale anche nel medio e lungo periodo”
Gli scenari che la scienza apre con il suo ingresso prepotente nel mondo della moda sono talmente vari ed eccitanti al punto che é difficile ipotizzare quali possano essere le “tendenze del futuro” essendo ciò che consideriamo l’imprevedibile per eccellenza già parte integrante di esse.
Lineapelle per accreditarsi online cliccate qui
LINEAPELLE
Via Brisa, 3 20123 – Milano Mail: milano@lineapelle-fair.itTel.: +39.02.8807711
Fax: +39.02.860032 Ig: @lineapellefair