Cari Fur lovers,
lo scorso 27 Novembre ho partecipato ad un incontro importante organizzato dall’Associazione Italiana Pellicceria (AIP) per presentare i dati di uno studio commissionato a PwC.
La conferenza é stata condotta da Roberto Scarpella, presidente dell’AIP, Nicola Anzivino e Fabrizio Franco di PwC, dal responsabile Mifur e Camera di Commercio.
Una veloce overview mostra i cinque pilastri del settore lusso, tra cui qualità e artigianato qualificato e sviluppo nuovi mercati.
Si evidenzia una crescita della spesa mondiale in prodotti di lusso nel 2010 e nel 2011 guidata dai mercati emergenti, ovvero clienti che ricercano lo status symbol e il riconoscimento sociale, e per questo più inclini alla stravaganza, all’eccesso e all’ostentazione.
La descrizione del mercato italiano e del mercato mondiale della pellicceria ha quindi portato ad una rosa di Paesi con forte attrattività: Turchia, Brasile, Sud Korea, Cina, Messico, Ucraina.
Il nuovo target da conquistare: le nuove generazioni dei Paesi emergenti che saranno la nuova “classe ricca”.
Si è ribadita l’importanza del Mifur e della Fiera di Hong Kong, senza però tralasciare quelle più piccole e più di contatto.
Tutti gli associati e la stampa si sono mostrati molto interessati alle nuove opportunità di crescita che AIP offre.
Eventi come questo sono dimostrazioni importanti che qualcosa sta cambiando anche grazie a persone come Roberto Scarpella che dimostra di essere un Presidente valido e lungimirante.