Ecco il video tanto atteso.
Ho creato questo video con Carlo Ramello perchè molte persone non conoscono il lavoro che c’è dietro alla creazione di una pelliccia.
Molti miei amici non capiscono quando dico che lavoro in laboratorio e faccio la stilista di pellicce.
O altri non si immaginano nemmeno che Carlo Ramello crea e produce tutto in Italia. Perchè tanti altri producono in Cina e quindi di conseguenza ora anche quelli che producono in Italia vengono etichettati nel modo sbagliato.
Non è come fare una gonna o un vetsito : si prende il tessuto si fa il carta modello la telina e poi è fatta.
Fare una pelliccia significa: comprare le pelli, conciarle, portarle dal tagliatore, inchiodarle, fare il carta modello, unirle, la telina, la fodera (scegliere i colori delle pelli che tutti sia uguali).
Trovare colori che stiano bene con le tonalità di questi peli non facile.
E questa è solo una piccola parte di quello che succede all’interno di un laboratorio di pellicceria .
Perchè se incominciassimo a parlare di tutte le lavorazioni che si possono fare (per alleggerire, allungare, accorciare una pelle) be non finiremo più.
Come dico sempre le pelle è un materiale estremamente duttile che ti permette di esprimere al meglio la tua creatività.
Nei prossimi post vi parlerò delle lavorazioni che sono state presentate al Mifur dalla SAGA FURS.