L’asta di Saga Furs e l’unione strategica. Marzo 2014

Nel mondo della pellicceria cambia lo scenario. Se prima i broker giravano il mondo per andare a comprare le pelli di Saga Furs, Fur Harvester e American Legend Blackglama ora possono fare i loro acquisti in un unico posto, in un’unica asta: in SAGA FURS.

Saga Furs ha infatti recentemente ospitato Fur Harvester e American Legend per fare l’asta del secolo: due settimane, quattordici lunghi giorni, tanti prodotti unici e totalmente differenti fra di loro, buyer da tutto il mondo e tanta tanta adrenalina e curiosità.

Ho avuto il piacere di intervistare i CEO di tutte e tre le case d’asta. Li ho trovati ottimisti e sicuri dell’unione strategica e dei loro prodotti di alta qualità. Mi sono confrontata con i broker e anche loro hanno espresso positività e gioia per non dover più viaggiare tanto ed avere la possibilità di poter comprare tutto in un’ unica asta in un colpo solo.

Il mercato delle pelli sta cambiando ma le aste stanno vendendo alla grande. Vi comunicherò i risultati dopo il 20 marzo.

La mia è stata sicuramente un’esperienza altamente formativa. Ho avuto modo di apprendere molte informazioni riguardo  alle  mutazioni delle volpi, le pelli più pregiate ed anche le più desiderate dai fashion designer. Poche pelli ma molto particolari, con peli colorati, brillanti e morbidissimi. Quest’anno poi Saga Furs ha presentato un nuovissimo tipo di volpe: non ha ancora un nome ma siamo tutti ansiosi di conoscerlo. La prossima settimana pubblicherò il video riguardante le mutazioni.

Dal mio punto di vista personale poi non posso nascondere quanto io ami sentirmi parte integrante del settore delle aste che coinvolge un gran numero di categorie. Gli allevatori, persone splendide che riescono a far trasparire l’amore per il lavoro dai loro stessi occhi; i brokers, che alimentano il business a suon di numeri, per non parlare del team dell’asta composto da tantissime persone: dal responsabile del marketing  a quello della qualità delle pelli fino al battitore d’asta. E tutto questo grande business fa parte del mondo delle aste e ne è l’anima. Sì perchè le aste dettano legge, non soltanto dal punto di vista economico ma anche da quello dello stile.

Alcuni giorni fa sono stata intervistata da una giornalista che mi ha domandato quali siano i Brand di moda che ispirano le mie collezioni.

La mia risposta : NESSUNO.

Perchè sono le pelli delle case d’asta come le volpi della Saga Furs che mi ispirano e che ispirano i designer, sono le nuove tecniche di lavorazione che vengono proposte ogni anno dal Design Centre della Saga Furs. Questo ispira me e gli altri designer…

In pochi ci pensano… ma, a mio parere, anche gli allevatori fanno parte del mondo degli artisti e dei designer. Ogni anno cercano di creare nuovi colori, studiando l’albero genealogico di un certo tipo di volpe per farlo accoppiare con un altro tipo e continuando a seguire attentamente l’evoluzione del pelo con un’ attenzione al dettaglio addirittura maniacale. Il loro obiettivo finale: creare un nuovo colore brillante, morbido e interessate per gli stilisti.

Non finirò mai di ringraziare la Saga Furs per avermi dato la possibilità di fare questa bellissima esperienza.

La prossima settimana pubblicherò il Video riguardante la mutazione delle volpi.

Lady Fur

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *