Cari amici
Accade spesso che io mi senta rivolgere domande com queste: ” Esiste ancora qualcuno che indossa le pellicce?” Oppure: ” Ma il mercato della pellicceria non è in piena crisi?”
A tutti coloro che non conoscono la bellezza di questo materiale e non ne comprendono l’utilizzo, posso rispondere soltanto con dei numeri:
– Incremento del 5,4% delle vendite a livello mondiale per un fatturato di 14 miliardi di dollari
– Nell’ultimo decennio la vendita delle pellicce è aumentato, nel mondo, del 70%
Ci tengo a precisare che questi dati mi sono stati forniti dall’International Fur Trade Federation.
La lavorazione delle pelli continua ad essere una grandissima potenza economica e quando, a pormi queste domande sono ragazzi che hanno studiato economia o addirittura persone che ricoprono importanti cariche aziendali, (che a mio parere dovrebbero avere qualche nozione in più) INORRIDISCO.
Come in altri settori la Cina la fa sempre da padrone, ma continua a crescere la domanda sia nei mercati tradizionali, come Nord America, Europa, Russia e Estremo Oriente che in quelli emergenti com Ucraina, Brasile, Turchia e Kazakistan, dove si consumano più beni di lusso.
Risulta dunque evidente dai dati sopra riportati che la pelliccia è più che mai attuale, ma soprattutto intramontabile.
Miao Miao
Lady Fur
Foto Alessandra Soldo
Trucco Alice Taglietti
ciao, bell’articolo, quelle che racconti sono le parole che quotidianamente noi che lavoriamo nel settore ci sentiamo rivolgere, ogni giorno. Continua così !! Se hai tempo guarda il mio sito e lasciami un commento! Ciao!!
davvero dei dati da tener conto!
se ti va passa a trovarmi mi farebbe piacere:)
http://www.borsadimarypoppins.com
Le preferisco ecologiche…un bacio