TheOneMilano: un nuovo salone della pellicceria – e non solo – a Milano.
TheOneMilano: nasce finalmente a Milano una manifestazione pensata per buyer moda e per operatori del settore di pelle e pellicceria, che si svolgerà dal 24 al 27 febbraio 2017 presso Fiera Milano City nei padiglioni 3-4.
Tantissime le aziende che prenderanno parte alla prima edizione di questo incredibile salone b2b curato dall’Ente Fieristico Mifur: più di 300, tutte di alta gamma capaci di raccontare la pellicceria contemporanea in diverse declinazioni.
Fra i brand confermati firme come Gianfranco Ferré Furs, Diego M, Manzoni 24, Fabio Gavazzi by Fureco, Sfizio, Nuovo Borgo, Genny Pellicce, Biancalancia e Creazioni Antonella e giovani realtà produttive come Isabeau e Via Cappella.
Lady Fur sarà l’unica influencer a promuovere e comunicare la fiera TheOneMilano sui social networks e blog.
La cosa più interessante per gli operatori del settore come noi è la scelta da parte di TheOneMilano di creare un vero e proprio percorso, funzionale alle esigenze dei buyer che dia allo stesso tempo la giusta valorizzazione e visibilità ai brand.
Insomma una bellissima vetrina, capace di svecchiare il settore e di renderlo sempre più pop, questo grazie ai creativi che hanno curato tutta l’immagine di TheOneMilano, che non a caso si definisce un Haut-à-porter degli Espositori.
TheOneMilano: cosa vi aspetta
Prêt-à- porter femminile d’alta gamma e agli accessori. A TheOneMilano le proposte moda spaziano da abbigliamento a pellicceria, maglieria e bijoux, perché tutto è importante per valorizzare un capo pregiato. Il comun denominatore? Essere “Haut à porter”…Haut de gamme e Prêt-à- porter.
Non a caso sono le date intorno alla settimana della moda femminile quelle più importanti per comunicare; con ben 4 giorni i buyer dei grandi negozi italiani e internazionali avranno tutto il tempo di completare gli acquisti con calma, senza fretta.
THEONEMILANO: Le 5 Aree Espositive
Saranno cinque le aree espositive, che formeranno un vero e proprio percorso:
- B.BOX: Prêt-à- porter cittadino | Cappotti con guarnizioni in pelliccia | Camicie e sottogiacca | Work bags | Pellicce boutique
- SPRINT: Piumini e montoni | Borse, zaini e sacche | Maglieria sportiva | Jeans e active wear | Abbigliamento outdoor
- ROSSOVER: Prêt-à- porter classico con twist | Pellicce formali | Timeless closet bags |
Maglieria comfortable | Guanti, cappelli e stole - GLAM AVE: Cashmere and Co | Accessori in pelli esotiche ! Pellicce preziose ! Evening dresses | Abiti da cerimonia
- ELEMENTS: Pelli per pellicceria | Bottoni | Cartamodelli | Macchinari | Tinture, stampe e servizi di conceria
Il Salone sarà aperto ovviamente ai professionisti del settore ed è rivolto ai buyer internazionali: si conta infatti sul pubblico di Mifur (60% compratori esteri) e qulli di Mipap (30%).
L’immagine curata da Gautieri Pellegrin – fotografo fra moda e arte
Da una parte le foto dei modelli più interessanti dall’altra artwork che sottolineano il movimento e i colori, una pittura su gesso che dona tridimensionalità ai modelli.
Cosa rappresenta TheOneMilano per Milano
MIPAP, MIFUR e una collaborazione con le associazioni di categoria come il CNA Federmoda: sono questi i nomi dietro TheOneMilano, e come sempre l’unione fa la forza, soprattutto nella moda.
“Siamo lieti di questa collaborazione – Norberto Albertalli, Presidente dell’Ente Fieristico Mifur – che ci consente di lavorare per la promozione di questo nuovo appuntamento fieristico con CNA Federmoda: l’Unione rappresenta le PMI italiane del manifatturiero moda, produttrici di quel bello e ben fatto che tutto il mondo ci invidia.”
TheOneMilano approfitta anche del trend positivo della moda italiana e cerca di dare un’ulteriore accelerata con questo nuovo format: l’industria del fashion made in Italy nell’accezione comprensiva di vestiario e maglieria esterna, camiceria e confezione in pelle ha chiuso il 2015 con una crescita del 2,5%, con un aumento di fatturato di oltre 300 milioni.
Welovefur
primo e unico blog al mondo dedicato al settore della pellicceria
Guarda il video del Mifur 2016 realizzato da Lady Fur