Cari amanti della pelliccia
Avete visto la sfilata di Marc Jacobs inverno 2013 ? Ricca di pellicce con teste e coda? Volpi e visoni? Pensate sia una buona o una cattiva idea?
La mia opinione? Io la trovo una splendida idea.
Quando ho presentato la mia capsule collection di pellicce di lusso, ricca di teste e code di volpe, parenti, amici e anche colleghi mi hanno chiesto se ero pazza. Sono stata attaccata e accusata perchè tutti erano convinti che fosse una provocazione nei confronti della Peta e degli animalisti.
Ma non è assolutamente così.
Io ho sempre amato la bellezza degli animali, e spesso quando lavoravo nei laboratori di pellicceria e vedevo tutte queste teste code e zampe buttate via … ci rimanevo male, anzi, malissimo.
Perchè oltre alla pancia e alla schiena loro hanno bellissime teste, code e zampe.
A me piace l’animale nella sua totalità.
Sembra quasi che i pellicciai e i designer vogliano nascondere che usano pellicce, cioè animali…
Io invece ho voluto valorizzare la loro bellezza utilizzando non soltanto pancia e schiena ma tutto l’animale nella sua completezza, anche in modo da non sprecare nulla..
I bambini amano i peluche?, Li adorano e visto che usiamo già le pelli per creare i capi in pelliccia, perchè non usare l’animale intero?
Penso che in questo modo l’argomento fur verrebbe sdrammatizatto e le nuove generazioni si avvicinerebbe di più a questo settore.
Marc Jacobs ha lanciato un trend nuovo nel mondo del fur che va al di là delle lavorazioni e dei colori, evidenziando il fatto che in questo campo ci sono, e ci saranno sempre novità.
I DESIGNER UTILIZZANDO SOLTANTO IL 30% DELLA POTENZIALITA’ DELLA PELLICCIA, DIMOSTRANO DI NON TENERE IN CONSIDERAZIONE LA QUALITA’ DI QUESTO MATERIALE CHE E’ ESTREMAMENTE DUTTILE E CHE PERMETTE DI CREARE QUALSIASI COSA TU VOGLIA .LE LAVORAZIONI SONO VERAMENTE INFINITE.
Xoxo
Miao Miao
Lady Fur
Lady Fur Capsule Collection di pellicce di lusso
Ciao Samantha secondo me è una scelta coraggiosa utilizzare la testa e la coda degli animali. Io personalmente la condivido e la apprezzo, ma penso anche che a molte persone potrebbe fare impressione vedere la testa di un animale attaccata sulla propia giacca. La tua interpretazione è giusta, non è sprecare niente e sdrammatizzare la pelliccia ma non sempre e così semplice far capire certe cose ovvie alla gente.E’ pur vero che Alessandro Magno diceva che la fortuna aiuta gli audaci ,quindi buona fortuna 🙂
Sdrammatizzare le pellicce?
Ma voi siete psicologicamente destabilizzati.. Noi saremmo i nazianimalisti? Qui di nazista vedo solo il vostro comportamento!!!!!!!!!! Fate schifo!
Ovviamente il mio commento non verrà passato dalla vostra censura adolfiana
Per Fabrizio… Ottima cultura “fur”.. Chapeau!
Audentes fortuna iuvat è una locuzione latina che nulla a che vedere con Alessandro Magno!!