Lavorazione da pellicceria Chevron volpe anni 80

Lavorazione Chevron in pelliccia di volpe cristal di Christian Dior del 1980: la sua particolarità

Oggi vi parlo di una lavorazione che è stata tanto amata negli anni ’80: la lavorazione Chevron fatta da Christian Dior negli anni ’80.

Da quattro domeniche a questa parte pubblico post dedicati alle lavorazioni da pellicceria. Sono una delle mie vere passioni. Quando visitando gli archivi della Kopenhagen Fur o Saga Furs passo ore ed ore a guardare tutti i campioni di lavorazione pelli da pellicceria che sono stati usati dai grandi designers, Christian Dior è sicuramente il mio stilista preferito. La donna di Christian Dior degli anni ’40, secondo me, rimane la più femminile in assoluto.

Ma torniamo alle lavorazioni di pelle da pellicceria.

Che cos’è la lavorazione da pellicceria Chevron? Come lavorare una pelle da pellicceria? Quali sono le lavorazioni migliori? Quali sono le lavorazioni da pellicceria nuove e quali quelle vintage?

Seguendo questa categoria del mio blog: “lavorazioni pelli da pellicceria” troverete tutto quelle che conosco e scopro man mano che cresco in questo bellissimo settore.

Lo Chevron non l’ho scovato negli archivi delle aste da pellicceria ma bensì su Internet ed ai miei occhi non è nulla di nuovo ma ho pensato di parlarvene comunque.

L’ho trovata su un sito fighissimo di prodotti di lusso.

Questa lavorazione è di una pelliccia di Christian Dior datata 1980. Sul sito c’è un grande errore, c’è scritto: patchwork di volpe crystal e nero naturale.

SBAGLIATO!bitter

Non è vero. Non è un patchwork. La particolarità di questa lavorazione CHEVRON tipico degli anni ’80 è che è stata fatta con pelli intere. Vi spiego: si fa uno spostamento verticale di quattro centimetri così facendo si crea un cambio di colore sullo chevron stesso. Non è un patchwork!

Il partchwork è fatto con ritagli di pelliccia.

Sgarbi_capra

Il patchwork è una lavorazione CHEAP. Christian Dior non amerebbe il patchwork. Vittorio Sgarbi direbbe: CAPRAAA a quello che ha fatto la descrizione nel sito,  mi viene in mente Sgarbi perchè la pellicceria è un’arte.

 

 

 

 

Potete trovare la pelliccia vintage di Dior con la lavorazione Chevron in taglia 40 in vendita sul sito.

La lavorazione da pellicceria appena descritta a me non piace per niente =) Anche se le pellicce vintage sono tornate di moda, lunghe, ingombranti, a pelo lungo come  proprio come negli anni ’70 e ’80, questa no. Non mi piace nemmeno un po’. (Chiedo scusa Dior)

Lady Fur

Prima e unica fur influencer specializzata nella pellicceria presente sul web

Logo_medio

 

 

 

Non perdere:

 

Ricamo di pelliccia 

Come fare l’intarsio a lisca di pesce in visone 

Lavorazione in visone e pelle a  coda di sirenetta 

1 Comment

  • Carola Magnani ha detto:

    A me non dispiace questa lavorazione anche se démodé è comunque di grande effetto.
    Le “capre” ci sono in ogni campo purtroppo e il documentarsi prima di scrivere non è da tutti.
    Complimenti a te per questo istruttivo e divertente post
    Un abbraccio
    Carola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *