Moda anni 80: un modo di essere, eccentrico, spregiudicato e colorato.
La Moda anni 80 ha lasciato un enorme eredità alla moda contemporanea: le pellicce diventano colorate, gli abiti raccolgono le briciole del rock glam degli anni 80, e le forme sono sempre più esagerate.
Più di tutti influenzerà un certo stile degli anni 80 il mondo della musica, con icone come David Bowie, con i suoi look incatalogabili del decennio precedente. Lurex, eccesso, spalline importanti e volumi.
I vestiti anni 80 diventano corti, monospalla, con rouches, metallizzati e scollature profonde: le acconciature anni 80 invece si cotonano, sono mosse e con tanta – anzi tantissima – lacca per controllare le creste leonine.
Insomma se avete deciso di seguire il trend degli anni 80 per questo autunno inverno 2017 dovete osare.
Niente mezze misure.
La sfilata autunno inverno 2016-2017 più rappresentativa quella di Saint Laurent, dove rocker con grinta e senza paura scendevano da una scalinata in abiti aderenti.
E le pellicce non sono state da meno: spalline a punte, forme a cuore come quella di Saint Laurent e colori eccessivi ma irresistibili, come nel caso di questo modello Saks Potts.
Pronte e divertirvi anche con le pellicce di tutti i colori?
Potentissimo il bolerino in visone tricolore Liska e il modello a righe Shrimps sul sito Nordstrom.
Vestiti e accessori anni 80: come seguire il trend
Come in tutti i decenni, anche lo stile anni 80 non è univoco: da una parte quello più glam e patinato legato anche alla mondo della musica rock, dall’altro una moda un po’ più casual fatta di tailleur, gonne pantalone e forme over.
Ma qui concentriamoci sugli eccessi dell’abbigliamento anni 80, perché nella moda bisogna divertirsi, e nessuno si è mai divertito tanto come in quel periodo; le star come Lady Gaga e Rihanna lo sanno molto bene, tanto da riprenderne perfettamente lo stile in numerose occasioni pubbliche.
Preferite il tocco fucsia di Hervé Léger, con spalle scoperte, o l’abitino luccicante di Reinaldo Lourenço?
Insomma con i look anni 80 non dovete avere paura di sovrapporre elementi, texture e colori.
Guardate ad esempio l’immagine di un brand come Chanel era cambiata in quegli anni. Linda Evangelista, nella foto di destra era incredibile!
E cosa meglio di una borsa a cuore Chanel vintage per ripercorrere quegli anni?
Scrivetelo nei commenti.
Bellissimo post. Non sono molto amante degli eccessi, ma il ritorno agli anni 80 non può che essere una buona cosa. Ad esempio il tubino rosa fucsia di Hervè Lègere non mi dispiace affatto.
Un bacio
Francesca